L’abbandono di rifiuti diversi dai propri
Il reato di cui all’art. 256, comma 2, d.lgs. n. 152 del 2006, può essere commesso dai titolari di impresa o responsabili di enti che abbandonano o depositano in modo incontrollato non...
3 FEBBRAIO 2020
Istituzione del registro unico degli ispettori di revisione
Sulla Gazzetta Ufficiale del 28/1/2020, n. 22 è stato pubblicato il decreto 11/12/2019 “Modifica del decreto 19 maggio 2017, e istituzione del registro unico degli isp...
30 GENNAIO 2020
Esportazione veicoli all'estero: deve essere prima presentata la richiesta di cancellazione
Il d.lgs. n. 98/2017, istitutivo del documento unico di circolazione e di proprietà, prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2020, la richiesta di cancellazione deve essere presentata pri...
29 GENNAIO 2020
Procedure autorizzative all'installazione dei sistemi di controllo degli accessi alle zone a traffico limitato
In tema di installazione dei sistemi di controllo degli accessi alle zone a traffico limitato, la Direzione generale per la sicurezza stradale, titolare delle funzioni di autorizzazione all'ins...
27 GENNAIO 2020
Lavori stradali
Quando i lavori stradali costituiscono una insidia, la violazione dell’articolo 21 C.d.S. è il presupposto per la responsabilità per le lesioni causate agli utenti della strada....
24 GENNAIO 2020
Assunzione di personale della Polizia Locale
La Corte dei conti, sezione Controllo Regione Campania, con deliberazione n. 5/2020 risponde ad una richesta di parere in merito alla possibilità di assumere a tempo inde...
22 GENNAIO 2020
Il conducente deve sempre prevedere le eventuali negligenze e imprudenze degli altri utenti della strada
L’obbligo di moderare adeguatamente la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo e alle condizioni ambientali deve essere inteso nel senso che il conducente deve essere no...
21 GENNAIO 2020
Sinistri con danni alle persone
Il dovere di fermarsi sul posto dell’incidente deve durare per tutto il tempo necessario all’espletamento delle prime indagini rivolte ai fini dell’identificazione del conducente ...
20 GENNAIO 2020
Il conducente deve pretendere che i passeggeri indossino la cintura di sicurezza
Il conducente di un veicolo è tenuto, in base alle regole della comune diligenza e prudenza, ad esigere che il passeggero indossi la cintura di sicurezza e, in caso di sua renitenza, anche a...
17 GENNAIO 2020
Accordo quadro per i servizi di polizia stradale sulla viabilità urbana
Firmato al Viminale dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e dal presidente Anci Antonio Decaro. Inviata ai prefetti una direttiva per rafforzare i controlli e la sicurezza stradale...
14 GENNAIO 2020