IL CASO - Notifiche all'estero e lingua da utilizzare
D: In relazione alla notificazione dei verbali esteri si chiede, cortesemente, di conoscere se la lingua di traduzione del verbale sia quella ufficiale del paese di destinazione o possa essere, per...
26 AGOSTO 2019
Armi: l’obbligo del certificato medico per la detenzione
Scade il 14 settembr...
9 AGOSTO 2019
Più reati del codice della strada commessi contestualmente
Nel caso di più reati del codice della strada commessi contestualmente, la durata della sospensione della patente si applica per ogni singolo reato e si somma. (Corte di Cassazione Penale se...
2 AGOSTO 2019
Patenti, adottata la circolare Mit per riporto esame teorico
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha adottato la circolare 3...
1 AGOSTO 2019
Omicidio stradale – Responsabilità
Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tem...
31 LUGLIO 2019
Applicazione dell’imposta di bollo sul duplicato informatico
L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n. 323 esprime il proprio parere sull’applicazione dell’imposta di bollo sul duplicato informatico di un ...
30 LUGLIO 2019
Marocco – Accordo per la conversione delle patenti di guida
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con circolare 29 luglio 2019 informa che l’ambasciata del Regno del Marocco ha fornito informazioni utili per la conversione delle patenti di...
26 LUGLIO 2019
Ricevuta della richiesta CIE – Documento di riconoscimento
Il Ministero dell’Interno con circolare 16/7/2019, n. 9, conferma la possibilità di utilizzare, nelle more della consegna del documento di identità, la ricevuta della richiesta ...
25 LUGLIO 2019
Rimozione del cartello di sequestro amministrativo
Rimuovere il cartello di veicolo sottoposto a sequestro non è reato perché non si tratta di un sigillo. (Corte di Cassazione Penale sez. III 18/7/2019 n. 31627)
24 LUGLIO 2019
Reato di resistenza
La minaccia di un’azione penale nei confronti degli agenti che stanno per redigere il verbale è sufficiente ad integrare il reato di resistenza.(Corte di Cassazione Penale sez. VI 10/7...
23 LUGLIO 2019