Sulla ammissibilità di una modifica in riduzione del rti in caso di perdita dei requisiti morali di cui all’art. 80 da parte di una mandante nel corso della gara
In caso di vicende patologiche sopraggiunte che colpiscano un componente del raggruppamento temporaneo di imprese concorrente e che ne determinino la perdita di alcuno dei requisiti di ordine gener...
22 MARZO 2021
Smart@nac – Guida pratica alle funzionalità dell’Autorità
Smart@nac è una guida ideata e costruita allo scopo di fornire all’utente un’agile strumento di consultazione per conoscere meglio le funzionalità de...
19 MARZO 2021
Anac: restrizioni per richieste e segnalazioni all'Autorità
L'Anac ha pubblicato un Avviso, del 15 marzo, con cui invita gli operatori ad inoltrare richieste e/o segnalazioni all’Autorità esclusivamente attraverso la casella PEC istituziona...
18 MARZO 2021
“Compliance “Anticorruzione” e modelli ex D.LG. 231/2001”, on line il nuovo working paper
Collana scientifica dell’Anac
17 MARZO 2021
Automatica esclusione dalla gara in presenza dell’annotazione per falsa dichiarazione presso il Casellario Informatico dell’ANAC, anche se intervenuta in corso di gara
L’intervenuta annotazione/iscrizione interdittiva nel Casellario ANAC costituisce un autonomo e automatico motivo di esclusione che comporta un effetto espulsivo immediato dal momento di iniz...
16 MARZO 2021
Consiglio di Stato: avvalimento e affitto d'azienda
Nella sentenza n. 1335 del 15 febbraio 2021 il Consiglio di Stato ha giudicato legittima l'aggiudicazione di un appalto ad un raggruppamento temporaneo di imprese che grazie a dei contratti di ...
15 MARZO 2021
Rimborso delle spese per gli incarichi gratuiti conferiti a soggetti in quiescenza
Pubblichiamo il parere del Dipartimento della Funzione Pubblica in merito ai limiti di ammissibilità dei rimborsi spese nell’ambito di incarichi conferiti a soggetti in quiescenza...
15 MARZO 2021
Anac: aggiornamento del prezzario regionale
L'Anac ha pubblicato un comunicato, del 17 febbraio, con cui invita le Regioni a provvedere in modo tempestivo all’aggiornamento annuale del prezzario regionale così come previsto ...
12 MARZO 2021
È inammissibile la querela di falso proposta avverso le dichiarazioni contenute nel documento unico di regolarità contributiva (DURC)
Secondo il Tribunale di Roma la querela di falso può essere proposta esclusivamente al fine di contestare gli elementi di un documento cui la legge attribuisca pubblica fede
11 MARZO 2021
I canoni interpretativi dei criteri di aggiudicazione fissati nella lex specialis rispetto ai servizi in corso di esecuzione alla data dell’offerta
Il TAR Veneto chiarisce che i criteri di aggiudicazione individuati dalla stazione appaltante rispetto ai servizi in corso di esecuzione alla data dell’offerta devono assicurare “una concorrenza effettiva” e rispettare i “principi di trasparenza, di non discriminazione e di parità di trattamento” fissati dall’art. 95 del D.lgvo 50/2016, che costituiscono un riferimento imprescindibile nell’interpretazione dei criteri di aggiudicazione
10 MARZO 2021