Decreto: contributo ai soggetti aggregatori
Nella G.U. n. 242 del 15 ottobre è stato pubblicato il D.M. 22 agosto 2019, recante i criteri di ripartizione delle risorse del Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi ...
23 OTTOBRE 2019
Il subappalto dopo la sentenza della Corte di Giustizia 26.9.2019 C-63, e in attesa delle modifiche al Codice
“Appalti&Contratti Podcast”: un nuovo canale di aggiornamento sulle ultime novità in materia di contratti pubblici
22 OTTOBRE 2019
Il diritto europeo osta a una normativa nazionale che limita al 30% la parte dell’appalto che l’offerente può subappaltare a terzi
La Corte di giustizia UE ha dichiarato che la normativa europea in materia di appalti pubblici deve essere interpretata nel senso che essa osta a una normativa nazionale che limita al 30% la parte ...
21 OTTOBRE 2019
Giudice amministrativo ed economia: i risultati di un’indagine statistica sugli appalti nel biennio 2017/2018
Sul sito di Giustizia Amministrativa è stato reso disponibile uno lo studio “Analisi di impatto del contenzioso amministrativo in materia di appalti - biennio 2018/2019”; tra i d...
18 OTTOBRE 2019
E’ ammissibile il subentro nella procedura di gara da parte dell’affittuario di un ramo di azienda appartenente ad un concorrente
Pur in difetto di un’apposita disposizione normativa nel nuovo Codice dei contratti pubblici, deve ritenersi ammessa la possibilità di modifiche soggettive dei concorrenti anche nella fase di aggiudicazione dell’appalto
17 OTTOBRE 2019
Limiti alle prescrizioni per i raggruppamenti di imprese
Nella sentenza n. 6763 del 7 ottobre 2019 il Consiglio di Stato si esprime su varie questioni, tra le quali l'affermazione del Tar secondo cui è illegittima la prescrizione di ammettere ...
16 OTTOBRE 2019
Agid: appalti innovativi
L’Agenzia per l'Italia digitale ha pubblicato una nota del 9 ottobre in merito agli “appalti innovativi”, una modalità di affidamento che consente alle PA di esprimere ...
15 OTTOBRE 2019
Variante contrattuale a seguito di sopravvenienza normativa
Nella sentenza n. 6326 del 23 settembre 2019 il Consiglio di Stato si esprime in merito all'art. 106, comma 1, lett. c), del d.lgs. 50/2016, secondo cui le modifiche, nonchè le varianti,...
14 OTTOBRE 2019
Corte di giustizia UE: esclusione dalla gara per precedente risoluzione contrattuale
Nella sentenza n. C-267/18 del 3 ottobre 2019 la Corte di giustizia europea ha chiarito che l’art. 57, paragrafo 4, lettera g), della direttiva 2014/24/UE del 26/02/2014 deve essere interpret...
8 OTTOBRE 2019
Consiglio di Stato: funzione delle consultazioni preliminari di mercato
Nella sentenza n. 6302 del 23 settembre 2019 il Consiglio di Stato afferma che l'istituto delle consultazioni preliminari di mercato è una semplice pre-fase di gara, non finalizzata all&...
4 OTTOBRE 2019