N0714WEB

ACQUISTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA

Casi: 1) per nascita (Jure Soli); 2) minore straniero a seguito di riconoscimento da parte di padre o madre; 3) maggiorenne straniero a seguito di riconoscimento da parte di padre o madre; 4) minore straniero a seguito di adozione da parte di genitore/i italiano/i; 5) straniero nato in Italia e residente fino al raggiungimento della maggiore età; 6) figlio minore convivente con genitore che ha acquistato la cittadinanza italiana; 7) straniero/apolide che ha genitore o nonno cittadino per nascita 8) straniero coniugato o unito civilmente con cittadino italiano; 9) straniero residente in Italia. - Raccolta

1) ACQUISTO DELLA CITTADINANZA PER NASCITA (JUS SOLI)

  • 7 AGOSTO 2025

    il prodotto è stato aggiornato con la nuova modulistica per l'acquisto della cittadinanza italiana del figlio minore nato all’estero per la convivenza con il genitore divenuto italiano ai sensi dell’articolo 14 della Legge n. 91/1992, così come modificato dalla Legge n. 74/2025.

  • 22 LUGLIO 2025

    il prodotto è stato aggiornato con la nuova modulistica per l'acquisto della cittadinanza italiana del figlio minore nato in Italia per la convivenza con il genitore divenuto italiano ai sensi dell’articolo 14 della Legge n. 91/1992, così come modificato dalla Legge n. 74/2025.

  • 3 LUGLIO 2025

    il prodotto è stato aggiornato con la nuova modulistica per l'acquisto della cittadinanza italiana ai sensi dell'articolo 1, comma 1-ter, del Decreto-Legge 28 marzo 2025, n. 36, convertito in Legge n. 74/2025, da parte del figlio minorenne del genitore che ha ottenuto il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis nel rispetto della normativa applicabile al 27 marzo 2025.

  • 25 GIUGNO 2025

    il prodotto è stato aggiornato con la nuova modulistica per l'acquisto della cittadinanza italiana per beneficio di legge da parte del minore nato all'estero figlio di cittadino italiano per nascita ai sensi del nuovo comma 1-bis dell'articolo 4 della Legge n. 91/1992, introdotto dalla Legge n. 74/2025.

L'ESPERTO RISPONDE

La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio