N0714WEB
Casi: 1) per nascita (Jure Soli); 2) minore straniero a seguito di riconoscimento da parte di padre o madre; 3) maggiorenne straniero a seguito di riconoscimento da parte di padre o madre; 4) minore straniero a seguito di adozione da parte di genitore/i italiano/i; 5) straniero nato in Italia e residente fino al raggiungimento della maggiore età; 6) figlio minore convivente con genitore che ha acquistato la cittadinanza italiana; 7) straniero/apolide che ha genitore o nonno cittadino per nascita 8) straniero coniugato o unito civilmente con cittadino italiano; 9) straniero residente in Italia. - Raccolta
Richiesta attribuzione della cittadinanza al Ministero dell'Interno - N0714/42
Comunicazione di non attribuzione della cittadinanza - N0714/44
Annotazione di attribuzione della cittadinanza italiana "Jure Soli" - N0714/46
Comunicazione alla Questura e all'ufficio anagrafe - N0714/32
Form. 140-bis - Annotazione di dichiarazione resa per l'acquisto della cittadinanza - N0714/15
Comunicazione al Sindaco prevista dall'art. 16 D.P.R. n. 572/1993 - N0714/35
Attestazione del Sindaco che sussistono le condizioni volute dalla legge - N0714/16
Comunicazione all'interessato dell'acquisto della cittadinanza italiana - N0714/36
Comunicazione al Ministero, Prefettura, Questura, uffici Anagrafe, Elettorale, ecc. - N0714/18
Segnalazione dell'ufficiale di stato civile al Sindaco - N0714/48
Form. 122 bis - Annotazione di adozione (art. 35, L. n. 184/1983) - N0900/01
Form. 123 - Annotazione di adozione (artt. 44 e segg. L. 184/83) - N0901
Comunicazione agli interessati (art. 33 D.L. n. 69/2013 convertito in legge n. 98/2013) - N0714/01
Form. 140-bis - Annotazione di dichiarazione resa per l'acquisto della cittadinanza - N0714/03
Comunicazione al Sindaco prevista dall'art. 16 D.P.R. n. 572/1993 - N0714/04
Attestazione del Sindaco che sussistono le condizioni volute dalla legge - N0714/05
Comunicazione al Ministero, Prefettura, Questura, uffici Anagrafe, Elettorale, ecc. - N0714/07
Comunicazione all'interessato dell'acquisto della cittadinanza italiana - N0714/09
Richiesta di accertamento alla polizia municipale - N0091/03
Richiesta di attestazione al Sindaco per minori conviventi nati in Italia - N0091/04
Attestazione del Sindaco per minori conviventi nati in Italia - N0091/07
Comunicazione a Ministero, Prefettura, Questura, uffici anagrafe, elettorale, ecc. - N0091/05
Richiesta attestazione al Sindaco per minori conviventi nati all'estero - N0714/87
Attestazione del Sindaco per minori conviventi nati all'estero - N0714/88
Comunicazione a Ministero, Prefettura, Questura, uffici anagrafe, elettorale, ecc. - N0091/05
Form. 140-bis - Annotazione di dichiarazione resa per l'acquisto della cittadinanza - N0714/23
Comunicazione al Sindaco prevista dall'art. 16 D.P.R. n. 572/1993 - N0714/19
Attestazione del Sindaco che sussistono le condizioni volute dalla legge - N0714/24
Comunicazione al Ministero, Prefettura, Questura, uffici Anagrafe, Elettorale, ecc. - N0714/26
Comunicazione all'interessato dell'acquisto della cittadinanza italiana - N0714/37
Annotazione della dichiarazione sull'atto di nascita - N0714/61
Trasmissione al Sindaco della dichiarazione e della documentazione - N0714/62
Trascrizione esito dell'accertamento trasmesso dal Sindaco - N0714/65
Trascrizione esito dell'accertamento trasmesso dall'autorità consolare - N0714/91
Annotazione dell'esito dell'accertamento sull'atto di nascita - N0714/66
Comunicazione acquisto della cittadinanza agli uffici - N0714/67
Comunicazione acquisto della cittadinanza agli interessati - N0714/68
Annotazione della dichiarazione sull'atto di nascita - N0714/75
Trasmissione al Sindaco della dichiarazione e della documentazione - N0714/76
Annotazione dell'esito dell'accertamento sull'atto di nascita - N0714/80
Comunicazione acquisto della cittadinanza agli uffici - N0714/81
Comunicazione acquisto della cittadinanza agli interessati - N0714/82
Comunicazione avvenuto conferimento della cittadinanza alla Prefettura e Questura - N0085/07
Annotazione di acquisto della cittadinanza italiana - N0085/08
Convenzione concernente lo scambio di informazioni in materia di cittadinanza - N0085/10
Circolare Ministero dell'interno - Dip. affari interni e territoriali 12/4/2011 n. 12
Acquisto della cittadinanza italiana da parte di cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia. Comunicazioni redatte dai Comuni
Circolare Ministero dell'interno - Dip. libertà civili e immigrazione 2/9/2009 n. 11501
Contributo di 200 euro per le istanze di cittadinanza previsto dalla legge 15 luglio 2009, n. 94 Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
Circolare Ministero dell'interno - Dip. libertà civili e immigrazione 7/11/2007 prot.K 64.2/13
Acquisizione della cittadinanza italiana per gli stranieri nati in Italia. Art. 4, comma 2, legge 5 febbraio 1992, n. 91
Circolare Ministero dell'interno 5/1/2007 prot.K.60.1
Legge 5 febbraio 1992, n.91 "Nuove norme sulla cittadinanza" - Evoluzione di alcune linee interpretative
L'acquisto della cittadinanza italiana
Registrazione di Giugno 2023
7 AGOSTO 2025
il prodotto è stato aggiornato con la nuova modulistica per l'acquisto della cittadinanza italiana del figlio minore nato all’estero per la convivenza con il genitore divenuto italiano ai sensi dell’articolo 14 della Legge n. 91/1992, così come modificato dalla Legge n. 74/2025.
22 LUGLIO 2025
il prodotto è stato aggiornato con la nuova modulistica per l'acquisto della cittadinanza italiana del figlio minore nato in Italia per la convivenza con il genitore divenuto italiano ai sensi dell’articolo 14 della Legge n. 91/1992, così come modificato dalla Legge n. 74/2025.
3 LUGLIO 2025
il prodotto è stato aggiornato con la nuova modulistica per l'acquisto della cittadinanza italiana ai sensi dell'articolo 1, comma 1-ter, del Decreto-Legge 28 marzo 2025, n. 36, convertito in Legge n. 74/2025, da parte del figlio minorenne del genitore che ha ottenuto il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis nel rispetto della normativa applicabile al 27 marzo 2025.
25 GIUGNO 2025
il prodotto è stato aggiornato con la nuova modulistica per l'acquisto della cittadinanza italiana per beneficio di legge da parte del minore nato all'estero figlio di cittadino italiano per nascita ai sensi del nuovo comma 1-bis dell'articolo 4 della Legge n. 91/1992, introdotto dalla Legge n. 74/2025.
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio