L0083WEB
Il rilascio del permesso di costruire per interventi che comportano trasformazione urbanistico-edilizia del territorio (art. 10 del T.U.) - Pratica
Proroga straordinaria titoli edilizi e convenzione urbanistica - L0137/22
Il permesso di costruire e la conferenza di servizi - L0083/22
Allegato 1 all'accordo della Conferenza Unificata del 27/03/2025 - L0137/27
Modulo del permesso di costruire approvato dalla C.U. il 06-07-2017 - L0083/36
Richiesta attestazione decorso dei termini del procedimento - L7000/91
Prospetto riassuntivo dei dati relativi alle opere da eseguire - L0083/03
Dichiarazione documentazione e dati impresa (artt. 90 e 99, D.Lgs. n. 81/2008) - L0083/12-ter
Modulo per comunicazione proroga termini inizio/fine lavori - L7000/92
Modulo per attestazioni che non sono intervenute nuovi strumenti urbanistici - L7000/93
Comunicazione nominativo responsabile del procedimento - L0083/02
Richiesta del responsabile del procedimento per l'integrazione della documentazione - L0083/05
Documentazione da trasmettere a corredo della domanda del permesso di costruire - L0083/05-1
Richiesta del responsabile del procedimento per modifiche di modesta entità del progetto - L0083/06
Comunicazione motivata di diniego al rilascio del permesso di costruire - L0083/10
Avviso al pubblico di rilascio del permesso di costruire da affiggere all'Albo Pretorio - L0083/12
Verbale di determinazione degli allineamenti e dei punti fissi di quota - L0083/15
Inquadramento del permesso di costruire e della SCIA in sanatoria - L0083/43
Sospensione termini per procedimento accertamento compatibilità paesaggistica - L0083/45
Esito istruttoria e proposta provvedimento conclusivo - L0083/48
Comunicazione rilascio permesso di costruire in sanatoria e adempimenti per il ritiro - L0083/49
Permesso di costruire in sanatoria/Permesso di costruire condizionato - L0083/50
Attestazione ottemperanza alle condizioni e dichiarazione di efficacia del permesso - L0083/51
Preavviso diniego permesso di costruire in sanatoria - L0083/52
Schema deliberazione del Consiglio Comunale di approvazione convenzione urbanistica - L0083/33
Schema atto d'obbligo / convenzione per l'attuazione - L0083/37
Decreto Legge 29/5/2024 n. 69 (G.U. 29/5/2024 n. 124)
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica
Decreto legislativo 30/6/2016 n. 127 (G.U. 13/7/2016 n. 162)
Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi, in attuazione dell'articolo 2 della legge 7 agosto 2015, n. 124
Linee guida Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 30/1/2025
Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa)
TAR Puglia - Lecce, Sez. I - Sentenza 20/11/2023, n. 1286 - Opere edilizie precarie
Consiglio di Stato, Sez. VI, del 12/04/2023, n. 3669 - Caratteristiche dei manufatti precari
Consiglio di Stato Sez. VI del 6/4/2022, n. 2564 - Autotutela principi generali
Sentenza Consiglio di Stato sez. IV 21/4/2020 n. 2535
Permesso di costruire - Formazione per silenzio-assenso - Preclusione in presenza di vincoli - Vincolo archeologico
Consiglio di Stato 12/3/2020 n. 1766
Permesso di costruire: 1) soggetti legittimati alla richiesta: bene in comproprietà e bene in comunione - differenze - 2) il vicino non è parte del procedimento di rilascio del permesso
TAR Sardegna sez. I 13/2/2020 n. 91
Decadenza del permesso di costruire: opera di diritto o deve essere accertata?
TAR Veneto sez. II 7/2/2020 n. 139
Distanza tra pareti finestrate
Consiglio di Stato 14/1/2020 n. 355
Eliminazione barriere architettoniche in edifici di interesse storico
Consiglio di Stato sez. IV 9/12/2019 n. 8390
Cosa prevale tra la relazione tecnica e il progetto di un titolo edilizio in caso di discrasia?
Consiglio di Stato 18/10/2019 n. 7087
Volumi tecnici
TAR Lazio - Roma, Sez. II-bis, sentenza del 17-06-2019, n. 7818
TAR Sicilia - Palermo, Sez. I, sentenza del 24-07-2019, n. 1929
Cassazione Civile, Sez. 2 - sentenza del 04-06-2019, n. 15178
Tribunale Regionale Giustizia Amministrativa Bolzano 10/5/2019 n. 142
Chi è legittimato a chiedere il titolo edilizio preventivo e chi ha titolo a chiedere la sanatoria
TAR Civile Piemonte 15/4/2019 n. 435
Costruzione di abitazione rurale in zona agricola l'imprenditore agricolo non è esente dagli oneri se realizza un villino
Consiglio di Stato 12/4/2019 n. 2382
Il contributo straordinario ex art. 16 D.P.R. 380/2001 è dovuto anche per i procedimenti suap con variante urbanistica
Consiglio di Stato 1/4/2019 n. 2117
La posa di ghiaia su manto erboso è trasformazione urbanistico-edilizia
TAR Civile Lombardia 18/3/2019 n. 236
Il Comune ha l'obbligo di pronunciarsi su una istanza di annullamento in autotutela di un permesso di costruire
Corte costituzionale 13/3/2019 n. 45
SCIA e tutela del terzo
TAR Civile Veneto 5/3/2019 n. 290
Permesso di costruire in deroga alle distanze
18 LUGLIO 2025
nella pratica è stata inserita la sezione "PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (art. 36-bis del TUE)" con la modulistica per la gestione del procedimento introdotto nel D.P.R. 380/2001 dal D.L. 69/2024, conv. con modifiche dalla L. 105/2024, c.d. "Salva-casa".
19 FEBBRAIO 2024
Nuova proroga dei termini dei titoli edilizi, delle autorizzazioni paesaggistiche, delle convenzioni urbanistiche Si informa che la legge 11/2024 di conversione del D.L. 181/2023 c.d. "Energia bis" ha esteso la proroga straordinaria dei termini dei titoli edilizi, delle autorizzazioni paesaggistiche e delle convenzioni urbanistiche, prevista nell'art. 10-septies "Misure a sostegno dell'ediizia privata" del D.L. 21/2022. Una nota esplicativa delle modifiche in vigore dall'8/2/2024 (cod. L0137/22).
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio