A2910WEB
La pratica contiene un videocorso che illustra le principali novità introdotte per il triennio 2019-2021 dal D.L. n. 4/2019 sulla pensione “quota 100”. A corredo ci sono delle slide che spiegano ulteriormente il calcolo che bisogna fare per andare in pensione con questo requisito.
Decreto Legge 28/1/2019 n. 4 (G.U. 28/1/2019 n. 23) - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Articolo 14 - Disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione con almeno 62 anni di eta' e 38 anni di contributi
Decreto Legge 28/1/2019 n. 4 (G.U. 28/1/2019 n. 23) - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Articolo 14 bis - Disciplina delle capacita' assunzionali delle regioni, degli enti e delle aziende del Servizio sanitario nazionale, nonche' degli enti locali
Decreto Legge 28/1/2019 n. 4 (G.U. 28/1/2019 n. 23) - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Articolo 14 ter - Utilizzo delle graduatorie concorsuali per l'accesso al pubblico impiego
Decreto Legge 28/1/2019 n. 4 (G.U. 28/1/2019 n. 23) - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Articolo 18 bis - Sospensione dei trattamenti previdenziali
Decreto Legge 28/1/2019 n. 4 (G.U. 28/1/2019 n. 23) - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Articolo 19 - Termine di prescrizione dei contributi di previdenza e di assistenza sociale per le amministrazioni pubbliche
Decreto Legge 28/1/2019 n. 4 (G.U. 28/1/2019 n. 23) - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Articolo 20 - Facoltà di riscatto periodi non coperti da contribuzione
Decreto Legge 28/1/2019 n. 4 (G.U. 28/1/2019 n. 23) - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Articolo 23 - Anticipo del TFS
Decreto Legge 28/1/2019 n. 4 (G.U. 28/1/2019 n. 23) - Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni
Articolo 24 - Detassazione TFS
Video “Quota 100 e le principali novità in materia pensionistica”
Videocorso a cura del Dott. Emilio Giuggioli
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio