A0862WEB
A seguito della sottoscrizione del contratto delle Funzioni Locali 2019-2021 in data 16/11/2022, gli enti dovranno procedere alla redazione degli atti necessari al recepimento del rinnovo contrattuale, ad iniziare con le variazioni di bilancio al fine dell’applicazione del fondo rinnovi contrattuali accantonati negli anni 2019-2021. Saranno man mano forniti i diversi strumenti operativi al fine di adeguare gli importi del fondo delle risorse decentrate anche a fronte degli obblighi previsti nel passaggio a partire dal 01/04/2023 del nuovo sistema di classificazione del personale.
Contratto collettivo nazionale 16/11/2022 (G.U. 25/1/2023 n. 20) - Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali - Triennio 2019-2021
Articolo 79 - Fondo risorse decentrate: costituzione
Contratto collettivo nazionale 16/11/2022 (G.U. 25/1/2023 n. 20) - Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali - Triennio 2019-2021
Articolo 80 - Fondo risorse decentrate: utilizzo
23 NOVEMBRE 2022
è disponibile la nuova pratica per la sottoscrizione del contratto delle Funzioni Locali 2019-2021 in data 16/11/2022, gli enti dovranno procedere alla redazione degli atti necessari al recepimento del rinnovo contrattuale, ad iniziare con le variazioni di bilancio al fine dell’applicazione del fondo rinnovi contrattuali accantonati negli anni 2019-2021. Saranno man mano forniti i diversi strumenti operativi al fine di adeguare gli importi del fondo delle risorse decentrate anche a fronte degli obblighi previsti nel passaggio a partire dal 01/04/2023 del nuovo sistema di classificazione del personale. - Bozza deliberazione di Giunta Comunale rinnovi contrattuali 2019-2021; - Reinquadramento del personale B3 e D3 dal 1° aprile 2023. Effetto sul fondo delle risorse decentrate; - Calcoli differenziali da inserire nel fondo delle risorse decentrate 2022 (CCNL Funzioni Locali 2019-2021 e 2016-2018).
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio