News

Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza

Nuove regole che rendono più stringenti i criteri per il riconoscimento della cittadinanza per diritto di sangue

1 APRILE 2025

Il Consiglio dei ministri (Cdm n. 121), su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani e del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha approvato un pacchetto di regole che rendono più stringenti i criteri per il riconoscimento della cittadinanza per diritto di sangue, dando maggiore importanza all’esistenza di un legame concreto con l’Italia.

Il pacchetto normativo varato dal Consiglio dei Ministeri si compone di tre testi normativi:
– un decreto legge (d.l. 28 marzo 2025, n. 36) recante “disposizioni urgenti in materia di cittadinanza”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2025 ed in vigore dal giorno successivo;
– un disegno di legge in materia di cittadinanza, che mette a sistema gli interventi di maggiore urgenza già contenuti nel decreto legge e apporta modifiche strutturali alle modalità di trasmissione della cittadinanza;
– un disegno di legge sulla revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all’estero. Il testo contiene anche altre misure per migliorare e modernizzare l’erogazione dei servizi: legalizzazioni, anagrafe, passaporti e carte d’identità valide per l’espatrio.