News

PNRR, nuovi fondi per i Comuni che aderiscono all’ANSC

Disponibili contributi forfettari da 3.900 a oltre 25mila euro per supportare la digitalizzazione dei registri dello Stato Civile

8 LUGLIO 2025

Con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione dei servizi anagrafici e colmare il divario ancora presente tra amministrazioni comunali, il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato una nota, del 4 luglio, con cui annuncia l’attivazione di un nuovo contributo finalizzato a supportare i Comuni per l’adesione e l’utilizzo dell’ANSC. Attraverso la piattaforma PAdigitale2026 sarà possibile richiedere i fondi selezionando l’avviso “Estensione dell’utilizzo dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) – Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)” – Comuni (luglio 2025), seguendo poi il percorso guidato che permette la composizione e l’invio della candidatura.

L’avviso è rivolto ai Comuni che non hanno ancora avviato la digitalizzazione dello stato civile e punta a favorire l’ingresso nell’infrastruttura centralizzata nazionale, garantendo un accesso semplificato e contributi calibrati in base alla dimensione demografica. La misura si inserisce nel più ampio programma di trasformazione digitale della PA, in linea con l’adozione dell’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente).