News

Coppia omogenitoriale femminile e congedo di paternità obbligatorio

La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità dell’art. 27-bis del d.lgs. 151/2001

18 AGOSTO 2025

L'INPS attraverso il messaggio n. 2450 del 7 agosto 2025, fornisce istruzioni in merito alle conseguenze della sentenza n. 115/2025 della Corte Costituzionale, secondo cui la lavoratrice dipendente che, nell’ambito di una coppia omogenitoriale femminile, risulti genitore intenzionale dall’iscrizione nei registri dello stato civile, è legittimata a beneficiare del congedo di paternità obbligatorio della durata di 10 giorni lavorativi (20 giorni in caso di parto plurimo), nei limiti temporali previsti dall’art. 27-bis del d.lgs. 151/2001. L'INPS precisa che le lavoratrici dipendenti di pubbliche amministrazioni devono rivolgersi al proprio datore di lavoro, non avendo l’Istituto competenza per tali lavoratrici.