
Elezioni regionali 2025: risultati Marche e Valle d’Aosta
Nelle Marche si conferma Acquaroli, in Valle d’Aosta vincono gli autonomisti
30 SETTEMBRE 2025
Si sono tenute lo scorso weekend le elezioni regionali in Valle d’Aosta e nelle Marche. Nella Regione valdostana si sono svolte le elezioni sia regionali che amministrative di Consiglio regionale, sindaco, vicesindaco e consiglio comunale di 65 Comuni valdostani (tra cui la Val d’Aosta), mentre per quanto riguarda le Marche l’elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale si è conclusa ieri alle ore 15:00.
La Valle d’Aosta adotta un sistema elettorale differente rispetto al resto d’Italia: non è previsto un candidato Presidente, poiché i cittadini sono chiamati a eleggere esclusivamente il Consiglio regionale. Sarà quest’ultimo, nella sua prima seduta, a scegliere il Presidente sulla base degli accordi politici tra le diverse forze. In questa tornata elettorale ha partecipato al voto il 62,98% degli aventi diritto. Primo partito si conferma l’Union Valdôtaine, che raccoglie il 31,76% dei consensi, seguita dagli Autonomisti di Centro con il 14,1%.
Nelle Marche l’affluenza si è attestata al 50%, registrando un calo di 10 punti percentuali rispetto alla precedente tornata elettorale. La regione conferma la sua appartenenza al centrodestra, con la rielezione del presidente uscente Francesco Acquaroli.