News

Accesso dei notai all’ANPR

Il decreto 27 agosto 2025, pubblicato in G.U. il 14 ottobre, definisce le modalità di accesso dei notai ai servizi di certificazione dell’ANPR attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)

16 OTTOBRE 2025

Il decreto del 27 agosto 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 ottobre, definisce le modalità di accesso dei notai ai servizi di certificazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) attraverso la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). L’obiettivo è consentire ai notai, iscritti al ruolo professionale di cui all’art. 24 della legge 16 febbraio 1913, n. 89, di ottenere certificati anagrafici per finalità strettamente legate all’esecuzione degli incarichi professionali. L’accesso avviene esclusivamente tramite la Rete Unitaria del Notariato (RUN), gestita dal Consiglio Nazionale del Notariato (CNN), in conformità alle disposizioni del Codice dell’Amministrazione Digitale (art. 50-ter) e alle misure di sicurezza previste negli Allegati 1 e 2 del decreto. È espressamente vietato ogni tipo di consultazione diretta dei dati o estrazione di elenchi di iscritti.