News

Flussi d’ingresso 2026

Dal 23 ottobre via alla precompilazione delle domande

21 OTTOBRE 2025

Il Ministero dell’interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e il Ministero del Turismo hanno diramato il 16 ottobre scorso la circolare congiunta con le indicazioni operative sui flussi d’ingresso 2026 per lavoratori stranieri, sulla base delle quote fissate nel DPCM 2 ottobre 2025 “Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028”.

Per l’anno 2026 sono stati autorizzati 76.200 ingressi per lavoro subordinato non stagionale, 650 ingressi per lavoro autonomo e 88.000 ingressi per lavoro subordinato stagionale.
A partire dalle ore 9:00 del prossimo 23 ottobre sarà possibile procedere con la precompilazione dei moduli di domanda mediante l’applicativo disponibile sul portale ALI https://portaleservizi.dlci.interno.it/AliSportello/ali/home.htm. Per accedervi è necessario essere in possesso di un’identità SPID o della CIE. Il sistema sarà disponibile tutti i giorni della settimana, senza limitazioni di orario. La fase di precompilazione si chiuderà alle ore 20:00 del 7 dicembre 2025. Inoltre, per compilare la domanda è richiesto un indirizzo PEC registrato nella banca dati INI-PEC (per le persone giuridiche tenute a iscriversi nel Registro delle Imprese) o INAD (per le persone giuridiche non tenute alla già menzionata iscrizione e per le persone fisiche).
Lo stesso Portale andrà utilizzato per l’invio delle domande a partire dai click day previsti, a seconda della tipologia di lavoratori, il 12 gennaio, il 9 e il 16 e il 18 febbraio.
Dopo la precompilazione, dal 9 al 13 dicembre 2025 è prevista una riapertura del Portale. In questo arco temporale, non sarà possibile compilare nuove domande, ma solo modificare e salvare quelle precompilate.