News

Adesioni allo Stato civile digitale

Oltre il 50% dei Comuni italiani ha già aderito all’ANSC

29 OTTOBRE 2025

Con una nota del 24 ottobre il Dipartimento per la trasformazione digitale annuncia che, a soli 4 mesi dalla messa a disposizione dei servizi dello Stato civile digitale in ambito nazionale, oltre il 50% dei Comuni ha già aderito all’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello stato civile (ANSC). Con tale archivio sono oltre 150.000 gli atti, redatti e conservati in formato digitale, che gli ufficiali di stato civile possono consultare, rilasciando certificati, direttamente dal sistema centrale, che i cittadini possono firmare digitalmente tramite CIE o SPID; nelle prossime settimane, i certificati saranno disponibili online tramite il portale ANPR, senza necessità di recarsi fisicamente agli sportelli comunali. L’ANSC consente una gestione completamente digitale dei registri dello stato civile e ne uniforma e semplifica le procedure su tutto il territorio nazionale, con risparmi su stampa, archiviazione e gestione documentale. Il Dipartimento rileva che “la rapida espansione del progetto lascia prevedere che la completa digitalizzazione dello stato civile sarà raggiunta con largo anticipo rispetto alle tempistiche dettate dalla normativa”.