News

Intelligenza Artificiale nella PA: le figure chiave per l’attuazione delle Linee guida

Linee guida in consultazione fino al 20 marzo prossimo: ecco le competenze e le professionalità centrali per un utilizzo consapevole dell’IA

21 FEBBRAIO 2025

Fino al prossimo 20 marzo sono in consultazione pubblica le Linee guida per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nella Pubblica Amministrazione, adottate con la determinazione AgID n. 17/2025 e previste dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026.

L’adozione dell’IA nella Pubblica Amministrazione non si limita a un aggiornamento tecnologico, ma rappresenta un cambiamento organizzativo e strategico che coinvolge competenze, processi e cultura lavorativa. Uno degli aspetti più critici delle Linee guida riguarda proprio la necessità di sviluppare competenze adeguate per garantire un utilizzo consapevole ed efficace degli strumenti di intelligenza artificiale.
L’efficacia delle nuove tecnologie dipende in larga misura dalla capacità degli operatori di comprenderne il funzionamento e l’impatto sui processi amministrativi. L’integrazione dell’IA nella gestione pubblica non può prescindere da una preparazione adeguata del personale, affinché questa innovazione non rimanga confinata a un ristretto gruppo di tecnici, ma diventi parte integrante della cultura organizzativa della PA.