News

Intelligenza artificiale, primo via libera al ddl: il Senato approva, ora tocca alla Camera

Una strategia nazionale per l’IA, definita la governance: le Autorità nazionali identificate nell’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) e nell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)

21 MARZO 2025

Con 85 voti favorevoli, 42 contrari e nessun astenuto, il Senato ha approvato il disegno di legge contenente disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale. Il testo, che ora passa all’esame della Camera, rappresenta il primo passo nella definizione di una cornice normativa nazionale per uno sviluppo “corretto, trasparente e responsabile” dell’IA. La governance delineata assegna un ruolo centrale all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), affiancate, per quanto riguarda la vigilanza sui mercati, da Banca d’Italia, Consob e Ivass. Previsti anche investimenti fino a 1 miliardo di euro nel capitale di rischio delle imprese italiane attive nei settori dell’intelligenza artificiale, della cybersicurezza e delle tecnologie quantistiche.