
A Neirone l’intelligenza artificiale cura gli anziani: il modello ligure che unisce tecnologia e umanità
Un piccolo borgo alle prese un grande esperimento di sanità territoriale e innovazione sociale
2 APRILE 2025
In Liguria, nel piccolo borgo di Neirone (981 abitanti, Val Fontanabuona), è nato un progetto innovativo che mette insieme sanità territoriale, tecnologia e comunità: “Neirone in salute”. L’obiettivo è ambizioso quanto concreto: prendersi cura di oltre 350 anziani con un modello personalizzato, predittivo e centrato sulla persona.
Il cuore del progetto è un sistema di intelligenza artificiale che analizza i dati clinici e aiuta a prevedere i bisogni futuri di ciascun paziente. Ogni anziano viene visitato da un infermiere di comunità, che elabora un piano di cura individualizzato. Le cure specialistiche arrivano a domicilio grazie alle unità mobili “Gulliver”, mentre domotica e sensori intelligenti aumentano la sicurezza delle abitazioni.
Nel centro comunale è attivo un punto salute con servizi di telemedicina e telemonitoraggio. Il coinvolgimento della comunità è totale: medico, sindaco, parroco, carabinieri e associazioni collaborano per costruire una rete di prossimità attenta e solidale.
Finanziato dal PNRR e ispirato al DM77, “Neirone in salute” dimostra come l’IA possa rafforzare la sanità locale, portando le soluzioni ai bisogni delle persone, non viceversa.