News

Via libera al ddl di delega al Governo per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni

L’approvazione è giunta nel corso del Consiglio dei ministri n. 128

19 MAGGIO 2025

Con l’approvazione del disegno di legge sulla determinazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) nel Consiglio dei ministri n. 128 svoltosi nella giornata di lunedì 19 maggio, il Governo compie un passo significativo verso l’attuazione dell’art. 116, terzo comma, della Costituzione, in materia di autonomia differenziata. La proposta, avanzata dal ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli, si pone l’obiettivo di definire i livelli minimi di prestazioni sociali e civili che devono essere garantiti uniformemente su tutto il territorio nazionale.
I LEP rappresentano, infatti, la soglia costituzionalmente necessaria per rendere effettivi i diritti fondamentali, assicurare equità nell’accesso ai servizi essenziali e garantire un rapporto finanziario trasparente tra Stato e Regioni. Lo scopo è duplice: superare i divari territoriali e favorire una corretta allocazione delle risorse pubbliche, ponendo un freno alla frammentazione dei diritti sul piano nazionale.