News

Cybersecurity, prorogati i termini per trasmissione informazioni all’autorità competente NIS

Città metropolitane, Comuni con oltre 100mila abitanti e capoluoghi di Regione avranno tempo fino al 31 luglio per completare la procedura

26 MAGGIO 2025

Le Città metropolitane, i Comuni con oltre 100mila abitanti e i capoluoghi di Regione, insieme alle loro società in house che gestiscono servizi e sistemi in ambiti considerati critici, avranno tempo fino al 31 luglio 2025 per completare la procedura di aggiornamento annuale delle informazioni sul portale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), come previsto dalla normativa in materia di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (cosiddetta direttiva NIS).

La proroga arriva in risposta alle richieste avanzate da numerosi Enti territoriali, che hanno evidenziato la necessità di ulteriori approfondimenti per adempiere correttamente agli obblighi previsti. Un’esigenza condivisa anche per quanto riguarda la pianificazione di sessioni informative rivolte ai componenti degli organi di amministrazione e di direzione degli enti interessati.
Un ulteriore elemento di flessibilità è rappresentato dalla possibilità di effettuare la presa d’atto telematica prevista dall’art. 16 della determinazione ACN del 10 aprile 2025, n. 136117 anche oltre il termine del 31 luglio, offrendo così un margine operativo aggiuntivo a supporto dei soggetti obbligati.
La misura intende favorire un’adeguata implementazione delle attività richieste dalla normativa, rafforzando il perimetro della sicurezza informatica nazionale, in particolare nei settori pubblici e nei servizi essenziali gestiti a livello locale.