News

Rinnovo CCNL Funzioni Locali: ancora nessun accordo tra ARAN e sindacati

Prosegue lo stallo nelle trattative. Nuova riunione prevista per il prossimo 30 luglio

7 LUGLIO 2025

Prosegue la situazione di stallo per il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Locali per il triennio 2022-2024. Lo scorso 2 luglio 2025, a Roma, durante l’ultimo incontro, non era ancora stato sottoscritto il contratto.

Nel comunicato pubblicato sulla piattaforma social, l’Agenzia lamenta l’impossibilità di giungere a un accordo.
Il Presidente, Antonio Naddeo, si dice rammaricato dalla situazione e difende lo spirito costruttivo volto al rispetto degli Enti locali con cui ARAN ha portato avanti le trattative. “La nostra nuova proposta dà un ulteriore incremento agli stipendi e inizia un processo di accorpamento dell’indennità ente nello stipendio, valorizzando, anche attraverso il superamento del tetto al trattamento accessorio, il lavoro di migliaia di dipendenti del Comparto.” dichiara a incontro concluso. Viene ribadita anche l’intenzione di confrontarsi nuovamente, purché si faccia i conti con i vincoli di bilancio e la sostenibilità finanziaria delle risorse pubbliche.
Dopo la richiesta di Cgil e Uil di aumentare lo stanziamento del 5,78%, fondi dedicati al riallineamento dell’indennità di comparto e sblocco totale dei tetti al salario accessorio. ARAN risponde con una proposta che interviene su due linee:
1) Destinazione prioritaria delle risorse disponibili agli aumenti stipendiali, con importi superiori rispetto alle tabelle consegnate a gennaio;
2) Un parziale accorpamento dell’indennità di ente nello stipendio tabellare, per allineare le dinamiche retributive delle Funzioni locali a quelle delle Funzioni centrali, con effetti anche sul trattamento di fine servizio.