News

La legge sulla montagna continua il suo iter: dopo l'ok della Camera, ora torna al Senato

L'approvazione della Camera al disegno di legge con le disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane

9 LUGLIO 2025

L'aula della Camera ha approvato con 153 sì e 110 no e nessun astenuto, il testo del disegno legge recante: “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane”. Il testo tornerà in Senato per l'approvazione definitiva.

Il contenuto del ddl è già stato approvato dal Senato ma successivamente modificato dalla commissione Bilancio che lo ha anche incrementato di 3 articoli (raggiungendo 33). Ora, dopo aver passato l'esame in sede referente dalla Commissione Bilancio della Camera, il provvedimento torna al Senato per la terza lettura. Le novità più rilevanti riguardano la nuova classificazione dei territori montani basata su altimetria e pendenza, la norma che stanzia i fondi per i Comuni montani per l’anno per il periodo 2025-2027, con 40 milioni per misure a favore della sanità, 20 milioni per l’istruzione e una serie di interventi mirati al sostegno dell’agricoltura, dei servizi digitali, della mobilità, del turismo, e al contrasto dello spopolamento con cui si raggiungeranno circa 200 milioni.