News

Le politiche italiane sulle rinnovabili alla prova del 2030 tra obiettivi da raggiungere e nuove sfide

Pubblicato un documento di approfondimento del Servizio Studi della Camera dei deputati che analizza i progressi del Paese sul fronte della transizione energetica

29 AGOSTO 2025

Segnaliamo la recente pubblicazione del documento dal titolo “Le fonti rinnovabili ”, a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – Dipartimento Attività produttive. Si tratta di un’analisi tecnica che fotografa lo stato dell’arte delle rinnovabili in Italia, ricostruendo il percorso che ha portato al superamento degli obiettivi fissati per il 2020 e delineando le nuove sfide verso il 2030. L’attenzione è rivolta al ruolo delle fonti rinnovabili nel processo di decarbonizzazione, alla luce degli impegni assunti con il Green Deal europeo e con le direttive RED II e RED III, che hanno progressivamente innalzato i traguardi comunitari fino a un target del 42,5% di consumi coperti entro la fine del decennio, con l’obiettivo orientativo del 45%.