
Consiglio dei ministri: via alla riforma delle professioni e definito lo Statuto speciale della Regione Sicilia
Comunicato stampa del Consiglio dei ministri n. 140 della sede consultiva del 4 settembre 2025
4 SETTEMBRE 2025
Il Consiglio dei ministri si è riunito giovedì 4 settembre 2025 a Palazzo Chigi per discutere di importanti temi a carattere nazionale. Presenziavano i ministri Antonio Tajani e Alfredo Mantovano. Tra i temi discussi nella sede consultiva: il nuovo decreto-legge in materia di flussi migratori, le deleghe al Governo per la riforma delle professioni, norme di attuazione dello Statuto speciale per la Regione Siciliana e le nuove modalità di svolgimento dell’esame di maturità.
Sicilia: più potere all'Amministrazione locale
Il Consiglio dei ministri, su proposta della Presidente Meloni e del Ministro Calderoli, ha approvato un decreto legislativo in materia di trasferimento ai Comuni delle funzioni di polizia amministrativa di cui agli articoli 68 e 69 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773. Nella sua valenza pratica, il decreto trasferisce ai Comuni siciliani le funzioni di polizia amministrativa relative all’organizzazione di spettacoli ed eventi in luoghi aperti al pubblico. L’obiettivo è decentralizzare la gestione delle autorizzazioni, portandola più vicina ai territori, in modo simile a quanto già avviene nelle regioni a statuto ordinario. La misura affida ai Comuni la competenza per rilasciare i permessi, mantenendo però un coordinamento con le Prefetture. I Comuni avranno infatti l’obbligo di comunicare i provvedimenti emessi e le segnalazioni ricevute, così da garantire un’efficace gestione della sicurezza pubblica.
Tale decreto si inserisce nel sistema di norme finalizzate all’attuazione dello Statuto speciale per la Regione Siciliana.