News

ITALIE, il progetto dell’ASMEL per far rinascere i borghi italiani

Dalla diaspora agli investimenti locali: un ponte tra comunità nel mondo e territori che vogliono ripartire

9 SETTEMBRE 2025

L’ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali), ha lanciato un nuovo progetto dal titolo “ITALIE – Storie che ritornano, comunità che ripartono”. L’iniziativa vuole affrontare uno dei problemi più critici per i piccoli centri italiani: la perdita costante di abitanti. L’idea di fondo è quella di riportare al centro della vita sociale e culturale i borghi oggi marginali, coinvolgendo soprattutto i discendenti degli emigrati italiani nel mondo e costruendo modelli di sviluppo capaci di coniugare sostenibilità e inclusione.

Per raggiungere questo obiettivo, l’ASMEL ha scelto di puntare su strumenti pratici e digitali. Tra le azioni principali c’è ItaLink, una piattaforma pensata per creare un collegamento diretto tra le esigenze occupazionali dei borghi e i cittadini stranieri di origine italiana interessati a trasferirsi. Accanto a questo strumento, il progetto prevede attività di coprogettazione con le comunità locali, il recupero e la valorizzazione degli immobili inutilizzati, la semplificazione delle procedure amministrative e il rafforzamento dei servizi sociali e digitali a disposizione dei nuovi residenti.