News

CCNL Funzioni Locali: stallo tra i sindacati, prossimo tavolo il 2 ottobre

Cisl fa appello a Uil e Cgil per la firma, ma i sindacati insistono sull’insufficienza di risorse e assunzioni

11 SETTEMBRE 2025

Si è tenuto il 9 settembre l’ultimo tavolo di discussione in merito al CCNL Funzioni Locali, lo stallo, protratto oramai da 67 settimane di trattative e 15 incontri ufficiali, continua senza una firma definitiva sull’accordo proposto dall’ARAN. Cisl fa appello ai sindacati, ma Cgil e Uil insistono sull’insufficienza delle risorse messe a disposizione. Il prossimo tavolo di negoziazioni in vista per il prossimo giovedì 2 ottobre.

Per Cisl FP, rappresentata dalle parole del suo Segretario Generale Roberto Chierchia, la priorità assoluta è chiudere il contratto 2022-2024 scaduto già al 31 dicembre del 2021.
“Il testo sul tavolo rappresenta un punto di avanzamento importante, costruito anche grazie al lavoro che abbiamo portato avanti con serietà e spirito costruttivo in questi mesi. Al suo interno ci sono molte delle nostre proposte: dalla confluenza dell’indennità di comparto nello stipendio tabellare, all’obbligo di costituzione del fondo decentrato; dalle nuove tutele legali per chi subisce aggressioni, alle norme specifiche per i piccoli Enti e per la polizia locale; fino alle nuove regole sul lavoro festivo e a progressioni più flessibili. È giusto richiamare tutte le parti a un’assunzione di responsabilità collettiva, evitando di rimanere su posizioni che rischiano solo di penalizzare i lavoratori” dichiara Chierchia facendo appello, in vista di ottobre, ai sindacati restii alla firma: l’obiettivo è tutelare lavoratori e lavoratrici che da quattro anni mancano di aumenti in busta paga, nuove tutele e diritti aggiornati.