Prevenzione della manipolazione elettorale con IA
La proposta di legge A.C. 2212
1 SETTEMBRE 2025
La proposta di legge A.C. 2212, attualmente all’esame della Commissione Affari costituzionali della Camera, interviene sulla legge n. 212/1956 (“Norme per la disciplina della propaganda elettorale”) per prevenire alterazioni e manipolazioni delle campagne elettorali e referendarie attraverso contenuti ingannevoli prodotti da sistemi di intelligenza artificiale.
Il testo mira a garantire il libero e consapevole esercizio del diritto di voto, vieta la creazione e la diffusione, durante le campagne elettorali e referendarie, di contenuti falsi o manipolati – come i cosiddetti deepfake – imponendo al contempo l’obbligo di etichettatura per i materiali generati con sistemi di IA.
L’attività di vigilanza sarà affidata all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), che potrà disporre la rimozione dei contenuti illeciti e, nei casi più gravi, adottare misure tecniche quali il blocco di domini e indirizzi IP.
Il divieto non si applica ai contenuti a fini didattici, informativi o di satira politica, purché chiaramente riconoscibili come manipolati o generati artificialmente.