News

“Patente a crediti” per chi opera nei cantieri: i chiarimenti dell’INPS

Pubblicata la circolare INPS del 23 settembre, n. 4 con indicazioni riguardanti il nuovo provvedimento  
 

4 OTTOBRE 2024

Segnaliamo la pubblicazione, da parte dell’INPS, della circolare del 23 settembre 2024, n. 4 contenente le prime indicazioni in merito alla “patente a crediti” nei cantieri temporanei o mobili, introdotta dal d.l. del 2 marzo 2024, n. 19.
 

I punti principali


In particolar modo vengono forniti chiarimenti in merito ad una serie di tematiche, tra cui:
Obbligo di patente: A partire dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi devono essere in possesso della “patente a crediti” per operare nei cantieri, eccetto chi offre solo servizi di natura intellettuale (ingegneri, architetti, ecc.).
Requisiti per il rilascio: Tra i requisiti principali ci sono l’iscrizione alla Camera di Commercio, la regolarità contributiva e fiscale, l’adempimento degli obblighi formativi in materia di sicurezza, e il possesso del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC).
Modalità di rilascio: La patente sarà rilasciata in formato digitale tramite il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, accessibile con SPID o CIE. La domanda può essere presentata dal legale rappresentante dell’impresa o dal lavoratore autonomo, anche tramite delegato.
Revoca: La patente può essere revocata se uno o più requisiti dichiarati risultano non veritieri, con la possibilità di richiederne una nuova dopo 12 mesi.
Punteggio e crediti: La patente ha un punteggio iniziale di 30 crediti, che può aumentare fino a 100 in base a vari fattori, come investimenti in sicurezza o formazione. Violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro comportano decurtazioni di crediti.
Sospensione cautelare: In caso di infortuni gravi o mortali nei cantieri, la patente può essere sospesa fino a 12 mesi.
Sanzioni: Se un’impresa o un lavoratore autonomo opera senza patente o con un punteggio inferiore a 15 crediti, sono previste sanzioni amministrative e l’esclusione dai lavori pubblici per sei mesi​