News

Pubblicato l’osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile

L'Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile ha inaugurato la sua prima edizione della raccolta di esperienze significative nel settore, sotto l'egida del Dipartimento della Protezione Civile.
 

10 FEBBRAIO 2025

L'Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile ha inaugurato la sua prima edizione della raccolta di esperienze significative nel settore, sotto l'egida del Dipartimento della Protezione Civile. La piattaforma online, appena lanciata, serve come centro di raccolta e analisi delle metodologie innovative e delle soluzioni operative efficaci nel campo della protezione civile, in particolare focalizzandosi quest'anno sul Sistema di allertamento nazionale per il rischio idrogeologico e idraulico, che quest'anno celebra il ventennale.
 
Istituito con una Direttiva del 7 dicembre 2023, l'Osservatorio mira non solo a raccogliere le buone pratiche, ma anche a fornire un ambiente di confronto tra amministrazioni ed enti locali, promuovendo così un miglioramento continuo nel sistema di protezione civile. Le entità interessate sono invitate a presentare le loro esperienze attraverso la piattaforma, compilando una scheda digitale entro il 30 aprile 2025. Per essere considerate, le pratiche devono aver dimostrato efficacia sul campo o essere state testate in contesti esercitativi da almeno un soggetto del Servizio Nazionale.
 
Per supportare i partecipanti, il sito del Dipartimento offre un manuale utente che facilita la procedura di registrazione e partecipazione. Ulteriori dettagli e istruzioni su come contribuire possono essere trovati direttamente sulla pagina web dell'Osservatorio.