Sport Missione Comune 2025: finanziamenti agevolati per l’impiantistica sportiva
Enti locali: domande entro il 30 settembre 2025 per l’accesso a mutui per costruzione, riqualificazione ed efficientamento energetico
9 APRILE 2025
L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, in collaborazione con l’ANCI, ha lanciato il bando “Sport Missione Comune 2025”, un’iniziativa che mira a sostenere la realizzazione, la riqualificazione e l’efficientamento energetico degli impianti sportivi pubblici attraverso finanziamenti a tasso d’interesse completamente abbattuto.
Comuni, Unioni di Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni potranno presentare domanda fino al 30 settembre 2025 per accedere a mutui a tasso fisso, da stipulare entro il 31 dicembre, con abbattimento totale degli interessi fino a 10 anni o parziale per mutui fino a 25 anni. Il fondo stanziato ammonta a oltre 150 milioni di euro, resi disponibili grazie ai contributi deliberati dal Comitato di Gestione dei Fondi Speciali ICS e previsti dalla Legge di Bilancio 2025.
Le istanze complete della documentazione prevista per l’ammissione al contributo (compreso il Parere favorevole del CONI) andranno presentate tramite il Portale Clienti ICSC. L’ICSC è a disposizione per ogni informazione:
– telefonare al numero verde 800.298.278;
– scrivere all’indirizzo mail entiterritoriali@creditosportivo.it.
L’importo massimo agevolabile è di:
-2 milioni di euro per i Piccoli Comuni (fino a 5mila abitanti);
-4 milioni per i Comuni con 5.001-100mila abitanti, le Unioni di Comuni e i Comuni in forma associata;
-6 milioni per i Comuni con oltre 100mila abitanti, Capoluogo, Città metropolitane, Province e Regioni.
Interventi finanziabili
Il bando finanzia diversi interventi, tra cui la costruzione, l’ampliamento e la riqualificazione degli impianti sportivi, nonché l’efficientamento energetico e la copertura di spese straordinarie derivanti dall’aumento dei costi di costruzione o da prescrizioni normative. Inoltre, il finanziamento può essere utilizzato per coprire quote di contributi pubblici ridotti dopo l’appalto delle opere. Per tutte le informazioni dettagliate e le modalità di partecipazione, gli enti interessati possono consultare il sito ufficiale dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.