Con una nota del 20 giugno il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica annuncia che è stato adottato il Piano di azione, quale strumento strategico per il contrasto all’inquinamento atmosferico
26 GIUGNO 2025
Lo scorso 20 giugno 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria, un passo fondamentale per contrastare l’inquinamento atmosferico e adeguare l’Italia agli obblighi europei in materia ambientale. Il piano è frutto del lavoro della Cabina di Regia, istituita presso la Presidenza del Consiglio, e nasce da un percorso condiviso con le Regioni e i Ministeri competenti.
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha dichiarato che il piano, pur essendo ambizioso, è realistico e rappresenta un impegno comune non più rinviabile per la tutela della salute, la sostenibilità ambientale e la compatibilità economico-finanziaria. Pichetto ha sottolineato che migliorare la qualità dell’aria è una necessità per tutti, cittadini e imprese, con l’obiettivo di rispondere concretamente alle sfide poste dalla normativa europea.