News

Autorizzati 164 nuovi interventi per gli asili nido

Il nuovo decreto firmato da Valditara aggiunge 100 milioni ai fondi per gli asili nido: il 78% delle risorse volte a interventi nel Mezzogiorno
 
 
 
 

26 AGOSTO 2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito con una nota del 8 agosto scorso, annuncia la destinazione di nuove risorse per la costruzione di nuovi asili o la riconversione di edifici non già destinati ad asili in tutta Italia.
Il decreto firmato dal Ministro Giuseppe Valditara consentirà 164 nuovi interventi con più di 100 milioni di nuovi fondi stanziati. Gli interventi sono stati individuati a seguito della riapertura dei termini dell’Avviso pubblico del 17 marzo 2025. Gli Enti locali beneficiari sono autorizzati ad avviare le procedure necessarie per garantire la conclusione dei lavori entro il 31 marzo 2026 e il collaudo entro il 30 giugno 2026.

Un sostegno concreto


Le risorse aggiuntive destinate si concentrano per il 78,2% a interventi nel Mezzogiorno e provengono dai 819,7 milioni di euro del fondo stanziato dall’articolo 3 del decreto legge 7 aprile 2025, n. 45, nell’ambito del “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” (Investimento 1.1 – Missione 4, Componente 1 del PNRR), finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

“Potenziare la rete degli asili nido e delle scuole dell’infanzia significa sostenere concretamente le famiglie, ridurre le disuguaglianze territoriali e garantire pari opportunità educative sin dai primi anni di vita. Grazie alle risorse del PNRR, diamo ai Comuni gli strumenti per realizzare nuove strutture più moderne e sicure”, ha dichiarato il Ministro Valditara.