12 SETTEMBRE 2025
di Valeria Tarroni
Dal 1 ottobre 2025 prende avvio la nuova procedura di compilazione e trasmissione delle segnalazioni di cui al d. P.R. n. 380/2001, art. 31, comma 7[1], da parte dei Comuni e delle Prefetture.
La nuova procedura, indicata nelle “Linee guida per la trasmissione delle segnalazioni da parte di Comuni e Prefettura” del MIT, riguarda gli abusi edilizi accertati tramite ordinanza di sospensione lavori o ordinanza di demolizione e successivi aggiornamenti (es. immobile demolito, immobile sanato, ecc.).
In assenza di nuove segnalazioni o aggiornamenti delle precedenti, è comunque necessario darne comunicazione al MIT secondo le indicazioni contenute nelle Linee guida.
Le linee guida definiscono i ruoli, le responsabilità e le attività di ciascuna struttura organizzativa e dei soggetti coinvolti nel processo, in relazione a ciascuna fase della di compilazione e trasmissione delle segnalazioni al MIT.
Il procedimento e la modulistica standardizzati a livello nazionale, consentono di raccogliere le informazioni in maniera omogenea e nel formato adeguato alla loro aggregazione.
La compilazione e trasmissione delle segnalazioni, nella nuova procedura descritta al punto 3 delle linee guida, si svolge nei seguenti passaggi:
Step 1: il Comune scarica e salva il file Excel denominato Modulo_Segnalazione_Abusi_Edilizi. Il Comune individua uno o più soggetti responsabili della trasmissione delle segnalazioni;
Step 2: il Comune scarica e salva la nota di trasmissione standard del file Excel, denominata Modello nota - Comuni.
Step 3: il Comune compila trimestralmente con le nuove segnalazioni o con l’aggiornamento delle precedenti.
Step 4: il Comune compila la nota di trasmissione standard, Modello nota - Comuni, del file Excel precedentemente compilato e la invia a mezzo PEC alla Prefettura competente allegando il file stesso. L’invio della nota di trasmissione deve essere effettuato anche in assenza di nuove segnalazioni o aggiornamenti delle precedenti.
Step 5: la Prefettura scarica la nota di inoltro, denominata Modello nota - Prefetture, e la invia trimestralmente a mezzo PEC al MIT completa della documentazione ricevuta dai Comuni.
A decorrere dal 1/10/2025 i Comuni dovranno rilevare con cadenza trimestrale le informazioni inerenti agli abusi accertati alle date del: 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre, e 31 dicembre di ciascun anno.
A decorrere da tali date, i Comuni hanno 30 giorni di tempo per inviare le informazioni alle Prefetture secondo le modalità indicate nelle linee guida e le Prefetture dispongono di ulteriori 30 giorni per trasmettere tale documentazione al MIT.
Video tutorial segnalazioni disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=G9sbH5z6vho&t=93s
Allegati: Linee guida del 4/8/2025
[1] d.P.R. n. 380/2001 art. 31, comma 7 “ Il segretario comunale redige e pubblica mensilmente, mediante affissione nell'albo comunale, i dati relativi agli immobili e alle opere realizzati abusivamente, oggetto dei rapporti degli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria e delle relative ordinanze di sospensione e trasmette i dati anzidetti all'autorità giudiziaria competente, al presidente della giunta regionale e, tramite l’ufficio territoriale del governo, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.”