News

Tempi di guida: le pause devono essere dedicate esclusivamente al riposo

13 DICEMBRE 2024

Con sentenza n. 27331 del 22 ottobre 2024, la Corte di Cassazione ribadisce il principio secondo cui gli ispettori del lavoro, oltre agli organi di polizia stradale, sono competenti ad accertare e sanzionare le violazioni dei tempi di guida e riposo prescritti dal Regolamento (CE) n. 561/2006.
 
La Corte sottolinea che tale regolamento persegue una duplice finalità: garantire la sicurezza stradale e tutelare i lavoratori del settore trasporti. Rigettati i motivi di ricorso, la Cassazione conferma che le pause di guida non possono includere attività operative come carico e scarico, poiché non configurano effettivo riposo.