
Vacanze sicure 2025: pneumatici sotto osservazione: 1 auto su 5 non è in regola
9 LUGLIO 2025
Con nota del 7 luglio 2025, la Polizia di Stato presenta i risultati della campagna “Vacanze Sicure”, realizzata insieme ad Assogomma. L’iniziativa ha coinvolto sei regioni italiane e ha portato al controllo di quasi 10 mila veicoli tra maggio e giugno. Il quadro emerso è preoccupante: una vettura su cinque presenta pneumatici non a norma, e una su quattro risulta irregolare anche per la revisione. L’età dei veicoli è la vera discriminante per la sicurezza: più l’auto è vecchia, minori sono i controlli effettuati. Pneumatici lisci, usura irregolare e mescole miste restano criticità diffuse.
I risultati dei controlli su strada confermano purtroppo una realtà consolidata e in peggioramento: una vettura su cinque presenta problemi agli pneumatici, tra battistrada liscio, danni visibili e assenza di omologazione. Più in generale, una su quattro non è conforme ai requisiti di sicurezza, tenendo conto anche delle revisioni irregolari. Il dato diventa ancora più critico per i veicoli con più di 10 anni, dove la non conformità sale a una su tre.
Particolarmente significativo è il 10% di pneumatici lisci, una percentuale che resta stabile indipendentemente dall’età del veicolo, segno di una generale disattenzione alla sicurezza anche tra i proprietari di auto relativamente recenti. Diversamente, la mancanza di revisione cresce con l’anzianità del mezzo. L’età del veicolo si conferma la vera discriminante nella qualità della manutenzione: più l’auto è vecchia, minore è il controllo. Un paradosso pericoloso, considerando che i veicoli più datati sono strutturalmente meno sicuri.
Tra gli aspetti più preoccupanti evidenziati nella nota ministeriale vi è la pratica, ancora diffusa, dell’equipaggiamento non omogeneo, con pneumatici diversi montati sullo stesso asse, in termini di marca, modello o addirittura stagione. Il 5,63% delle auto controllate rientra in questa casistica, non solo sconsigliata, ma vietata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per quanto riguarda gli pneumatici sul medesimo asse.