News

Decreto rifiuti 2025: sanzioni più dure, sospensione patente e modifiche al Codice della Strada

13 AGOSTO 2025

Sulla Gazzetta Ufficiale n.183 dell' 8/8/2025 è stato pubblicato il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 recante "Disposizioni urgenti per il contrasto alle attivita' illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonche' in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.

Il decreto-legge, dettato per contrastare con maggiore efficacia attività illecite in materia di rifiuti, che interessano l'intero territorio nazionale, con particolare riferimento alle aree della c.d. «Terra dei fuochi, nonché per fronteggiare il fenomeno dei roghi tossici di rifiuti urbani e speciali -contiene una serie di disposizioni, soprattutto di contenuto sanzionatorio, che interessano da vicino anche l’attività della polizia locale.

Più in particolare contiene modifiche al:

- d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, recante il testo unico dell’ambiente, intervenendo soprattutto per inasprire le sanzioni collegate in diversa misura all’abbandono e al deposito incontrollato di rifiuti, nonché di irregolarità di attività gestionali legate ai rifiuti e di combustione illecita di rifiuti collegando ad esse, ove il fatto sia commesso con l’uso di veicoli, la sanzione accessoria della sospensione della patente;

- codice penale e al codice di procedura penale;-codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione;
 - d.lgs. 231/2001 in tema di responsabilità penale delle persone giuridiche.

L’intervento normativo di urgenza si completa poi con una serie di disposizioni finalizzate al recupero e alla bonifica delle zone maggiormente interessate dai fenomeni di che trattasi, con riferimento particolare alla c.d. “terra dei fuochi”, nonché al finanziamenti di interventi legati ad altri eventi calamitosi.In questo scenario non potevano certamente mancare significative modifiche al codice della strada. Alcune – che abbiamo definito “indirette “ - si limitano ad associare a taluni comportamenti illeciti (che vedremo) contenuti nel testo unico ambiente la sanzione accessoria della sospensione della patente per cui è espressamente richiamato il meccanismo applicativo e procedurale del Titolo VI del codice della strada con tutto ciò che ne consegue in ordine all’obbligo di apprendimento materiale su strada del documento di guida e ad altro che ben sappiamo. Altre riguardano, invece, modifiche sostanziali vere e proprie raggruppate nell’articolo 7 del d.l. in commento.