News

Ministero infrastrutture: qualificazione per concessioni e PPP

26 GIUGNO 2025

Il Ministero infrastrutture e trasporti ha pubblicato il parere n. 3462 del 3 giugno 2025, con cui precisa che per i contratti di concessione e partenariato pubblico-privato (PPP) di servizi e forniture di importo pari o superiore a 140.000, l’art. 5 co. 5 dell’allegato II.4, così come modificato da d.lgs. 209/2024, prevede che la qualificazione sia complessiva e copra le fasi della progettazione e affidamento ed esecuzione, diversamente da quanto avviene per i contratti di appalto, dove è possibile ottenere la qualificazione anche per singole fasi: ciò premesso, quindi, per le concessioni e PPP di importo superiore alla soglia di 140.000 € le stazioni appaltanti devono possedere almeno una qualificazione di livello SF2 e garantire la presenza di un soggetto con esperienza di tre anni nella gestione di piani economici e finanziari e dei rischi.
Per quanto riguarda i lavori, per i contratti di concessione e PPP di importo pari o superiore a 500.000 €, l’art. 3 co. 5 dell’allegato II.4, così come modificato da d.lgs. 209/2024, prevede che la qualificazione sia complessiva e copra le fasi della progettazione, nell’ipotesi di cui all’art. 193 co. 16, e affidamento ed esecuzione: in questi casi le stazioni appaltanti devono possedere almeno una qualificazione di livello L2 e garantire la presenza di un soggetto con esperienza di tre anni nella gestione di piani economici e finanziari e dei rischi.