News

Corte Costituzionale: costi della manodopera e della sicurezza

24 GIUGNO 2025

La Corte Costituzionale ha emanato la sentenza n. 80 del 21 maggio 2025, depositata il 19 giugno 2025, in cui ha stabilito l’illegittimità del passaggio di una legge della Provincia di Bolzano secondo cui, in fase di procedura di gara, la stazione appaltante richiede al solo concorrente collocatosi primo in graduatoria di indicare il costo della manodopera e del personale nonché gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: la Corte ha ritenuto sussistente il contrasto con le disposizioni del Codice dei contratti pubblici che prevedono sia la specifica indicazione nell’offerta economica, da parte di tutti i concorrenti, dei costi della manodopera e della sicurezza a pena di esclusione dell’operatore dalla procedura di gara (articolo 108, comma 9), sia la verifica ad opera della stazione appaltante dell’offerta che appaia anormalmente bassa sulla base di tali indicazioni (articolo 110, comma 1), per cui tale contrasto determina il superamento dei limiti alla competenza legislativa primaria della Provincia autonoma in materia.