Semplificazione, approvato il decreto: novità su appalti, tempi e abuso d’ufficio
Trovato l’accordo sui contenuti del decreto Semplificazioni. Il dl, della lunghezza di 100 pagine circa, è stato approvato con la formula “salvo...
13 LUGLIO 2020
Split payment fino al 30 giugno 2023
Il Ministero dell’Economia ha reso noto che in data 22 giugno 2020 la Commissione europea ha adottato la proposta del Consiglio che estende fino al 30 giugno 2023 l’autorizzazione conce...
10 LUGLIO 2020
FAQ – Anticipazioni di liquidità dl Rilancio
L’IFEL ha p...
9 LUGLIO 2020
Calendario fiscale 2020: tra proroghe e nuove scadenze
Complice il Covid-19 e le proroghe disposte dai vari decreti emergenziali, quest’anno i contribuenti avranno un fitto e serrato calendario fiscale con numerose scadenze da rispettare. La Fond...
8 LUGLIO 2020
Istruzioni operative per la trasmissione in via informatica della Relazione sulla destinazione proventi autovelox
Sono state pubblicate, a seguito del parere positivo in Conferenza Stato città del 23 giugno 2020, le Istruzioni operative per la trasmissione in via informatica della Relazione di cui all&r...
7 LUGLIO 2020
Aggiornamento dei pagamenti dei debiti commerciali della PA
Il MEF nell’ottica di migliorare la trasparenza e la diffusione delle informazioni sui debiti commerciali, la
6 LUGLIO 2020
La ripresa della notifica degli atti di accertamento dal 1° giugno 2020 – Nota IFEL alla luce dei chiarimenti del MEF
La recente risoluzione MEF n. 6/E del 15 giugno 2020, elaborata a cura del Dipartimento delle finanze, è intervenuta a risolvere alcuni dubbi interpretativi sorti con l’emanazione dell...
3 LUGLIO 2020
In Gazzetta Ufficiale le linee guida della Corte dei conti sul questionario al conto consuntivo 2019 e al bilancio di previsione 2020-2022
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale n.161 e n.162 del 27 giugno 2020 rispettivamente la delibera n.9/2020 sul questionario al conto consuntivo 2019 e n.8/2020 sul questionario al bilancio di prevision...
2 LUGLIO 2020
La nota di lettura Anci-Ifel sulle norme di interesse per gli enti locali contenute nel Dl Rilancio
L’ANCI-IFEL ha pubblicato la nota di lettura sulle principali norme di interesse per gli Enti locali contenute nel Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (Dl R...
1 LUGLIO 2020
ARERA: più flessibilità per Comuni e operatori. Nella TARI si possono considerare gli effetti dell’emergenza Covid
Con comunicato del 24 giugno 2020 l’ARERA, nel confermare l’impianto di regole adottato lo scorso ottobre in materia di TARI, con la nuova delibera 238/2020/R/rif – che giunge a s...
30 GIUGNO 2020