Tar Milano: inderogabilità della gara d'ambito per il servizio gas
Nella delibera n. 1009 dell' 8 giugno 2020 il Tar di Milano ha dichiarato illegittima la gara indetta da un Comune per l’affidamento temporaneo del servizio di distribuzione del gas nel t...
29 GIUGNO 2020
Consiglio di Stato: non rileva il disallineamento tra le durate dell'affitto d'azienda e dell'appalto
Nella sentenza n. 3585 del 5 giugno 2020 il Consiglio di Stato afferma che se il requisito del fatturato specifico ottenuto nel triennio precedente alla pubblicazione del bando rileva ai fini dell&...
26 GIUGNO 2020
Consiglio di Stato: mancanza della relazione al piano economico-finanziario
Nella sentenza n. 3348 del 26 maggio 2020 il Consiglio di Stato afferma che, nell'affidamento in concessione di un servizio, la funzione del PEF è quella di dimostrare la concreta capaci...
25 GIUGNO 2020
Pubblicazione dei dati sui buoni per la spesa alimentare previsti dall’Ordinanza della protezione civile
In un Comunicato del Presidente dell’Anac le indicazioni ai Comuni per la Pubblicazione dei dati sui buoni per la spesa alimentare previsti dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento...
24 GIUGNO 2020
Avvalimento dei titoli di studio negli appalti di servizi: condizioni e limiti
Nella sentenza in commento, il TAR Toscana esamina la disciplina in tema di avvalimento ed offre un interessante spunto per comprendere i limiti e le condizioni del “prestito” dei requi...
23 GIUGNO 2020
Criteri di selezione generici: il bando di gara non va impugnato immediatamente se i requisiti non sono escludenti per l’interessato
Nella sentenza in disamina il Consiglio di Stato si sofferma su un principio oggetto di numerosi precedenti nel panorama della giurisprudenza amministrativa.
Nella controversia era in ...
22 GIUGNO 2020
La Corte costituzionale salva l’onere motivazionale per il ricorso all’in house in ottica pro-concorrenziale
La Corte costituzionale, con sentenza n. 100 del 27 maggio 2020, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla II Sezione del T.a.r. Liguria, relativa ...
19 GIUGNO 2020
Nuovi dubbi di legittimità costituzionale della disciplina antimafia
Il T.a.r. per il Friuli Venezia Giulia dubita della legittimità costituzionale dell’art. 67, comma 8, d.lgs. 159 del 2011 nella parte in cui fa automaticamente derivare dalla abusiva c...
18 GIUGNO 2020
Avvocato UE: offerte a prezzo zero
Conclusioni dall'Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE, Causa C-367/19 del 28 maggio 2020 in merito alla presentazione di offerte a valore zero
17 GIUGNO 2020
Corte di giustizia UE: legittime le limitazioni alle centrali di committenza
Con la sentenza n. C-3/19 del 4 giugno 2020 la Corte di giustizia europea dirime la controversia relativa al provvedimento con cui Anac ha vietato ad una società consortile a responsabilit&a...
16 GIUGNO 2020