ANAC - Servizio AUSA - Aggiornamenti
Il sistema di gestione dell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) attivato dall’Autorità ai sensi dell’art. 33 ter del Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179, cosid...
13 DICEMBRE 2019
Consiglio di Stato: raggruppamenti di imprese e definizione delle quote
Nella sentenza n. 7805 del 13 novembre 2019 il Consiglio di Stato, dopo aver ricordato il principio secondo cui, salvo esplicita e diversa richiesta del bando, è sufficiente che il raggruppa...
12 DICEMBRE 2019
Consiglio di Stato: diritto di impugnazione anche senza partecipazione alla gara
Nella sentenza n. 8014 del 25 novembre 2019 il Consiglio di Stato esclude che la mancata presentazione della domanda di partecipazione ad una gara possa determinare l’inammissibilità d...
11 DICEMBRE 2019
Ancora sui limiti al subappalto tra la sentenza della CGUE e la posizione dell’ANAC
Editoriale estratto dal numero 12/2019 del mensile Appalti&Contratti. A cura dell'Avv. Alessandro Massari
10 DICEMBRE 2019
Consiglio di Stato: esclusione per omessa dichiarazione di condanna penale
Nella sentenza n. 7749 del 12 novembre 2019 il Consiglio di Stato conferma il principio per cui tra le condanne rilevanti ai sensi dell’art. 80, comma 3, del D.Lgs. 50/2016 ai fini dell'e...
9 DICEMBRE 2019
Tar Campania: non è accettabile l'offerta in perdita
Nella sentenza n. 1911 del 6 novembre 2019 il Tar della Campania si esprime in merito ad un'offerta che, computando anche le voci di costo relative alle migliorie offerte, era stata formulata i...
6 DICEMBRE 2019
Tar Lazio: contestazione del valore a base d'asta
Nella sentenza n. 12540 del 31 ottobre 2019 il Tar del Lazio si esprime in merito alla contestazione dell'importo stabilito dalla stazione appaltante per la base d’asta, ritenuto dal rico...
5 DICEMBRE 2019
Tar Lazio: da dimostrare l'infungibilità alla base dell'affidamento diretto
Nella sentenza n. 12735 del 6 novembre 2019 il Tar per il Lazio afferma il principio secondo cui la procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara riveste carattere di eccezionalit&agrav...
4 DICEMBRE 2019
Ancora sui limiti del subappalto dopo le prime indicazioni dell’ANAC
Questo terzo podcast di Appalti&Contratti è ancora dedicato al tema del subappalto in particolare alla questione del limite generale del 40% e della sua...
3 DICEMBRE 2019
Limite quantitativo al subappalto: dall’ANAC proposte modificative per allineare la disciplina nazionale al diritto dell’Unione
Secondo l’Autorità Nazionale Anticorruzione, in tema di subappalto occorre individuare nuovi equilibri nel bilanciamento fra le esigenze di flessibilità organizzativa ed esecuti...
2 DICEMBRE 2019