Divieto di offerte in aumento nelle gare da aggiudicare con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa
Sintesi della sentenza del TAR Lazio, Sez. II, 20 luglio 2020, n. 8462
27 LUGLIO 2020
Nuova pratica: il decreto semplificazione e le modifiche agli appalti pubblici
La modulistica conforme alla disciplina recata dal D.L. n.76 del 16/07/2020 “Decreto semplificazione” (Determina di indizione, Lettera d’invito, Determina di aggiudicazione) riguardante una procedura negoziata senza pubblicazione del bando, di cui all’art. 63 del Codice dei contratti, sotto soglia, per l’aggiudicazione di un appalto di servizi, con il criterio del minor prezzo, da svolgersi mediante sistema telematico
24 LUGLIO 2020
Consiglio di Stato: niente avvalimento per il progettista
Con la sentenza n. 13 del 9 luglio 2020 il Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria ha formulato il seguente principio di diritto: il progettista indicato, nell’accezione e nella terminologia ...
23 LUGLIO 2020
Anac: emergenza Covid e contratti in corso di affidamento
L'Anac ha inviato a Governo e Parlamento l’atto di segnalazione numero 7 dell' 8 luglio 2020, concernente la disciplina adottata per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-...
22 LUGLIO 2020
Gli affidamenti sotto soglia per i servizi dopo il DL Semplificazioni
l Decreto Legge c.d. Semplificazioni, in Gazzetta Ufficiale dal 17 luglio 2020, ha introdotto una disciplina transitoria fino al 31.07.2021 a carattere speciale per gli affidamenti dei contratti pu...
21 LUGLIO 2020
Ancora sui RTI orizzontali e verticali: quando il perimetro della prestazione principale diviene “sfuggente”
Quale è il corretto metodo partecipativo di un RTI nel caso in cui in un appalto di servizi la legge di gara non specifichi con adeguata puntualità la distinzione tra prestazione...
20 LUGLIO 2020
Decreto semplificazioni: il testo in Gazzetta Ufficiale
DECRETO-LEGGE 16 luglio 2020, n. 76 - Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.
17 LUGLIO 2020
Sulla legittimazione delle società di gestione del risparmio a rendere la dichiarazione preliminare di interesse a finanziare l’opera nelle concessioni
Il caso in rassega affronta il tema della legittimazione soggettiva di una SGR a rendere la dichiarazione di preliminare interesse a finanziare l’opera.
Osserva al riguardo il g...
16 LUGLIO 2020
Termine di impugnazione del provvedimento di aggiudicazione di appalti pubblici: l’Adunanza Plenaria fa chiarezza
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza n. 12 del 2 luglio 2020, ha affermato rilevanti principi di diritto, concernenti l’esatta individuazione del termine per impugna...
15 LUGLIO 2020
Consiglio di Stato: sostituzione del subappaltatore
Nella sentenza n. 3504 del 4 giugno 2020 il Consiglio di Stato, dopo aver ricordato il chiarimento della Corte di Giustizia UE secondo cui non è consentita l’esclusione automatica dell...
14 LUGLIO 2020