E0281WEB
Pratica
Legge 30/12/2020 n. 178 (G.U. 30/12/2020 n. 322)
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e
bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Decreto Ministeriale Ministero dell'interno 15/10/2020 (G.U. 28/10/2020 n. 268)
Dimostrazione della copertura del costo dei servizi per l'anno 2019 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale ed enti equiparati dalla normativa
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 12/6/2019 (G.U. 2/7/2019 n. 153)
Modalita' per la concessione in favore degli enti locali, che hanno deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, della rateizzazione dei carichi delle agenzie fiscali e degli enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatoria affidati all'agente della riscossione
Decreto Legge 30/4/2019 n. 34 (G.U. 30/4/2019 n. 100) - Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di
specifiche situazioni di crisi.
Articolo 38 - Debiti enti locali
Decreto Ministero dell'interno 24/4/2019 (G.U. 20/5/2019 n. 116)
Ulteriore differimento, dal 30 aprile al 31 luglio 2019, del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019/2021 per gli enti locali con procedura di riequilibrio finanziario pluriennale
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Lombardia 22/12/2020 n. 184
Impossibile la dichiarazione di dissesto di un ente locale dissestato
Deliberazione Corte dei Conti - sez. regionale di controllo per la Campania 20/3/2019 n. 62
Attività consultiva ai sensi dell'art. 7, co. 8, L. 131/2003
Linee guida Corte dei Conti - sez. autonomie 26/4/2018 n. 5/SEZAUT/2018/INPR
Linee guida per l’esame del piano di riequilibrio finanziario pluriennale e per la valutazione della sua congruenza (art. 243-quater, TUEL)
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 28/11/2016 n. 36/SEZAUT/2016/QMIG
Esame del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale. Corretta interpretazione dell’articolo 243-quater, comma 7 del TUEL, con specifico riguardo al “grave e reiterato mancato rispetto degli obiettivi intermedi” in costanza del quale la stessa norma prevede l’attivazione della procedura di dissesto c.d. guidato
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 17/2/2015 n. 8
Integrazione delle linee guida e dei criteri per l'istruttoria del piano di riequilibrio finanziario pluriennale ex art. 243-quater del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL) come introdotto dall'art. 3, comma 1, lettera r) del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213, approvati con delibera n. 16/SEZAUT/2012/INPR.
Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 13/12/2012 n. 16 (G.U. 9/1/2013)
Linee guida per l'esame del piano di riequilibrio finanziario pluriennale e per la valutazione della sua congruenza (art. 243-quater, TUEL commi 1-3, come introdotto dal decreto-legge n. 174 del 10 ottobre 2012, convertito con legge 7 dicembre 2012, n. 213). (Delibera n. 16/SEZAUT/2012/INPR)
Corte costituzionale 8/5/2019 n. 105
L'avanzo di amministrazione è incompatibile con un piano di riequilibrio finanziario pluriennale
Corte costituzionale 11/1/2017 n. 6
Corretta applicazione dei principi contabili della competenza finanziaria potenziata
La sezione è protetta. Inserire il codice di abilitazione ricevuto via posta elettronica al momento della registrazione dell'abbonamento al servizio