News

Tassa sui rifiuti: scelta tra metodo “normalizzato” e metodo “puntuale”

5 FEBBRAIO 2025

In materia di TARI (tassa sui rifiuti), rientra nella facoltà dell’Ente comunale dare applicazione al “metodo normalizzato” (applicazione della tariffa sulla base di parametri predeterminati dal legislatore) oppure al “metodo puntuale” (applicazione della tariffa sulla base di una valutazione quantitativa dei rifiuti effettivamente producibili), purché vengano adeguatamente giustificate le ragioni per cui si ritiene di optare per un metodo in luogo dell’altro e non derivino conseguenze manifestamente sproporzionate per i contribuenti.

La scelta deve essere il frutto di adeguata ponderazione che induca l’amministrazione a scegliere uno dei due modelli non solo per ragioni di opportunità organizzativa, ma anche per le ricadute in termini pratici ed economici nei confronti degli utenti. Questa, in sintesi, l’indicazione che arriva dalla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. V) del 7 gennaio 2025, n. 81.