News

Si alla notifica dell’iscrizione di ipoteca con raccomandata A.R. senza l’invio dell’intimazione di pagamento

25 GIUGNO 2025

Con l’ordinanza n. 13349 del 19/05/2025, la Cassazione chiarisce alcuni aspetti relativi all’iscrizione di ipoteca ex art.77, D.P.R. 602/1973.

Innanzitutto, la Suprema Corte evidenzia che la notifica della comunicazione preventiva di iscrizione di ipoteca di cui all’art.77 cit. può avvenire con l’invio diretto, da parte dell’Ente locale o del soggetto riscossore di raccomandata  con A.R., secondo quanto previsto espressamente dall’art.26, D.P.R. 602/1973, cui rinvia, per la notifica degli atti della riscossione coattiva, l’art. 49 del medesimo decreto.
 
In tale caso, la notifica si perfeziona senza la necessità di un’apposita relata, poiché è l’operatore postale  a garantirne, nell’avviso di ricevimento, l’avvenuto recapito dell’atto.
Né, peraltro, occorre l’invio di una successiva raccomandata informativa, in quanto trovano applicazione le norme concernenti il servizio postale ordinario e non da quelle di cui alla L. n. 890 del 1982.
La Suprema Corte, ricorda, poi, che tale forma “semplificata” di notificazione si giustifica in relazione alla funzione pubblicistica svolta dagli Enti impositori e dai soggetti riscossori, volta ad assicurare la pronta realizzazione del credito fiscale.