25 SETTEMBRE 2025
Per la Cassazione, in particolare, (tra le tante, Cass.ord.22829 del 07/0872025, Cass.ord.21306 del 25/07/2025) si deve ritenere priva di motivazione o con motivazione apparente e conseguentemente passibile di impugnazione, la sentenza nella quale la motivazione, pur essendo graficamente (e, quindi, materialmente) esistente, come parte del documento in cui consiste il provvedimento giudiziale, non rende tuttavia percepibili le ragioni della decisione, perché costituita da argomentazioni obiettivamente inidonee a far conoscere l’iter logico seguito per la formazione del convincimento. Un vizio che si manifesta quando le argomentazioni del giudice sono oggettivamente inadeguate a far conoscere l’iter logico seguito per la formazione del convincimento.