
Mancata trasmissione della relazione-questionario: è grave irregolarità contabile
3 GIUGNO 2025
È fondamentale la tempestiva trasmissione della relazione-questionario dell’organo di revisione alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti, al fine di consentire l’espletamento tempestivo delle attribuzioni di controllo da parte dei giudici contabili, nell’ambito dei compiti di coordinamento della finanza pubblica: è quanto ribadito dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Sardegna, nella deliberazione n. 90/2025/PRSE, depositata il 12 maggio 2025.
L’omesso invio delle relazioni – questionario, difatti, costituisce una grave irregolarità che compromette l’esercizio delle attività di controllo intestate alla Corte dei conti sulla gestione finanziaria e contabile del Comune (cfr. sez. reg. di contr. Lazio, delib. n. 45/2024/PRSE; sez. reg. di contr. Lombardia, delib. n. 338/2019/PRSE e n. 60/2023/PRSE; sez. reg. di contr. Abruzzo, delib. n. 126/2019/PRSE; sez. reg. di contr. Sardegna, delib. n. 67/2019/PRSE).