Rendicontazione spese elettorali: enti in ritardo
22 SETTEMBRE 2025
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – ha rilevato un numero ancora consistente di enti che non hanno avviato la procedura di rendicontazione delle spese elettorali attraverso l’applicativo “Finanza Locale” su piattaforma DAITWEB.
La rendicontazione costituisce adempimento obbligatorio ai sensi del Testo unico degli enti locali (D.Lgs. n. 267/2000) e delle disposizioni ministeriali di attuazione.
Gli enti, per accedere alla procedura, devono preliminarmente richiedere le specifiche credenziali agli amministratori delle utenze della Prefettura competente. Tali credenziali sono infatti distinte da quelle ordinarie, e in particolare da quelle utilizzate per gli adempimenti elettorali.
Il Viminale precisa che, per la validità dell’adempimento, non è sufficiente procedere alla semplice chiusura del rendiconto: l’atto deve essere formalmente inviato alla Prefettura tramite il sistema informatico, al fine di consentire il controllo successivo. La sola chiusura, infatti, equivale a un rendiconto non presentato, con conseguente qualificazione dell’ente come inadempiente.
Per problematiche tecniche legate al nuovo applicativo, è stato attivato un canale dedicato di assistenza all’indirizzo rendicontielettorali.fl@interno.it