Accrual: via all’adeguamento ai nuovi standard contabili del PNRR
26 SETTEMBRE 2025
Nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre è stato pubblicato il D.M. 6 agosto 2025, con questo provvedimento prende ufficialmente avvio il percorso di adeguamento dei sistemi informativi delle amministrazioni pubbliche. Si tratta di un tassello fondamentale per dare attuazione alla riforma 1.15 del PNRR, che prevede l’adozione del Piano dei conti unico e degli standard contabili armonizzati.
Il decreto, in attuazione dell’art. 10, comma 3, del D.L. 113/2024 convertito dalla legge 143/2024, pone le basi operative per un processo che coinvolgerà in maniera capillare le amministrazioni centrali e locali. La finalità è garantire una maggiore uniformità dei dati contabili e una trasparenza rafforzata nella gestione delle risorse pubbliche.
A sostegno del percorso, la Ragioneria Generale dello Stato, con la determina RR 259/2024, ha fissato le linee di indirizzo, sottolineando la necessità di rispettare la milestone europea M1C1-108. Il rispetto delle tempistiche e la qualità dell’adeguamento saranno infatti elementi essenziali per l’erogazione delle tranche di finanziamento previste dal PNRR.
Per i dipendenti della PA, il decreto si traduce in un impegno concreto: adeguare i sistemi informativi, aggiornare le competenze e coordinarsi con i referenti tecnici e contabili. La sfida è duplice: da un lato rispondere agli obblighi di riforma, dall’altro cogliere l’occasione per modernizzare i processi interni e migliorare l’efficienza amministrativa.