News

Cultura, il MiC investe 176 milioni in tre anni: 229 cantieri per la tutela del patrimonio

27 OTTOBRE 2025

Il Ministero della Cultura ha approvato il Programma triennale dei lavori pubblici per il patrimonio culturale 2025-2027, con un investimento complessivo di 176 milioni di euro. Il decreto, firmato nei giorni scorsi, dà il via a 229 interventi destinati alla tutela e alla valorizzazione di musei, archivi, biblioteche e siti archeologici su tutto il territorio nazionale.
 
Solo nel 2025 saranno attivati cantieri per 67 milioni di euro, con priorità a restauri urgenti e manutenzioni straordinarie di edifici storici e beni monumentali. L’obiettivo è duplice: preservare la memoria materiale del Paese e rafforzare il ruolo delle istituzioni culturali come presidi civili delle comunità locali.
 
La distribuzione territoriale delle risorse mostra un impegno diffuso. In Toscana sono previsti 45 cantieri per quasi 7 milioni di euro; in Campania 18 interventi per circa 5 milioni; in Veneto 20 progetti con 2,5 milioni di fondi; nel Lazio 31 interventi tra musei e aree archeologiche.
Il decreto si inserisce in una strategia di lungo periodo che considera la cultura una “infrastruttura civile”, capace di generare valore sociale oltre che economico. Gli enti locali saranno protagonisti nella realizzazione dei lavori, in un’ottica di collaborazione tra Stato e territori.
 
Come ha ricordato il Ministro in una recente visita in Toscana, “ogni volta che siamo accanto a un cantiere vuol dire che sta accadendo qualcosa di buono che prima non c’era”. Con la firma del decreto, quella promessa si traduce in un impegno mantenuto.