Entrato in vigore il regolamento sulla piattaforma per la notificazione degli atti
E’ entrato in vigore il 21 giugno scorso il decreto n. 58 dell’8/2/2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale (pubblicato in Ga...
11 LUGLIO 2022
IMU: il concetto di pertinenza prescinde dalle risultanze catastali
on la pronuncia n. 17883 dell’1/6/2022 la Cassazione torna sul concetto di pertinenza, che presuppone la destinazione effettiva e concreta della cosa al servizio od ornamento di un’altr...
30 GIUGNO 2022
Diversi gestori di telefonia mobile eludono il pagamento del nuovo canone unico
Con una nota del 15/6/2022 l’ANUTEL (associazione nazionale uffici tributi enti locali) ha segnalato all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) che molte aziende di...
29 GIUGNO 2022
Scaduto il termine per l’acconto IMU 2022, si apre la strada del ravvedimento
Il 16 giugno 2022 è scaduto il termine per effettuare il versamento dell’acconto IMU 2022 e per i contribuenti che non sono riusciti ad effettuare tal...
27 GIUGNO 2022
Imposta sulle piattaforme marine: i codici per pagare le quote comunali
Sono “3971”, “3972” e “3973” i codici tributo che le imprese proprietarie delle piattaforme m...
17 GIUGNO 2022
Dichiarazione dell’imposta di soggiorno 2020-2021 da trasmettere entro il 30 giugno 2022
Con un comunicato del 31 maggio 2022 il Dipartimento delle Finanze rende noto che dal 30 maggio è possibile compilare il
14 GIUGNO 2022
La riscossione coattiva della TARI si prescrive in cinque anni
Con la sentenza n. 15674 del 17/5/2022 la Cassazione conferma l’orientamento giurisprudenziale affermatosi sulla prescrizione quinquennale per la riscossione coattiva della tassa rifiuti. La ...
13 GIUGNO 2022
Autotutela: avviso di accertamento annullabile anche se impugnato
Con la decisione n. 13332 del 28/4/2022 la Cassazione ha affermato che il Comune può esercitare il potere di autotutela sostituendo un avviso di accertamento illegittimo con un altro atto di...
6 GIUGNO 2022
TARI: le attività industriali pagano la tassa sulle superfici che producono rifiuti urbani
Con la sentenza n. 2928 del 28 aprile 2022 il TAR Campania – Napoli ha affermato che le attività industriali sono tenute al pagamento della Tari, con riferimento alle superfici in cui ...
1 GIUGNO 2022
L’errata contabilizzazione della TARI e dell’IMU travolge la correttezza del calcolo del Fondo crediti
Il revisore ha indicato nel questionario la non corretta contabilizzazione della TARI e, in particolare, il mancato riallineamento delle rateizzazioni con i valori a bilancio, oltre al disallineame...
31 MAGGIO 2022